Fantascienza - rivista (127 pagine) - Uno speciale su rock e fantascienza è il piatto forte del nuovo numero di Delos Science Fiction, ma segnaliamo anche servizi sulle nuove stagioni di Doctor Who, The Orville e Star Trek Discovery. Jimi Hendrix, David Bowie, Elton John sono i nomi di grandi musicisti, ma anche di grandi protagonisti della fantascienza. Già perché gli intrecci tra rock e fantascienza sono molteplici e riguardano un po' tutta la storia della musica rock, dagli anni Cinquanta fino ai giorni nostri. Grandi gruppi come i Pink Floyd o i Rolling Stones, i Jefferson Airship s'intrecciano con le opere di scrittori come Ray Bradbury, Philip K Dick o Philip José Farmer. Per non parlare dello Space Rock, filone della musica che per l'appunto fonde le atmosfere della fantascienza con la musica rock. A questo intrigante universo fatto di suoni e parole abbiamo dedicato un corposo speciale, curato da Andrea Pelliccia, nel numero di gennaio del 2019 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento. Due veri e propri saggi, vista la loro lunghezza, esplorano queste connessioni tra rock e fantascienza, passando dall'America all'Europa, con una tappa obbligatoria nel Regno Unito. Accanto ai due saggi di Pelliccia, abbiamo anche realizzato un'intervista al critico musicale di La Repubblica Ernesto Assante e al giornalista e scrittore Mario Gazzola, ben noto nel mondo della fantascienza e del fantastico, che sull'argomento hanno recentemente pubblicato un voluminoso saggio. Questo mese sono ritornate sul piccolo schermo anche alcune delle serie televisive più interessanti degli ultimi anni, a cui dedichiamo appositi servizi. Non possiamo non partire segnalando l'articolo di Elena Romanello sulla nuova stagione di Doctor Who, con un cambiamento epocale per questa serie televisiva, ossia il primo Dottore donna interpretato da Jodie Whittaker. Arturo Fabra, invece, ci fa riflettere sulle somiglianze e sulle differenze di Star Trek Discovery e The Orville, entrambe attualmente in onda con la seconda stagione. Infine, la recensione di un saggio del sociologo Mario Tirino su Black Mirror è lo spunto di partenza per Adolfo Fattori e Valerio Pellegrini per parlare di una delle serie più originali degli ultimi anni. Ricco il menù per quanto concerne le nostre rubriche. Giulia Iannuzzi ci racconta gli ultimi studi e le raccolte di racconti sulla fantascienza a livello mondiale, Fabio Lastrucci ci presenta i supereroi mascherati italiani del mondo del fumetto, mentre Raffaele Izzo ci segnala alcune novità più recenti di libri ed ebook di narrativa. Ancora, Giulia Iannuzzi, Silvio Sosio e Francesco Verso sono i prtotagonisti di una tavola rotonda “virtuale” in cui si chiacchiera sulla parola fantascienza, sul suo significato oggi e sul valore commerciale, di quanto ancora faccia presa in libreria e presso i lettori. Segnaliamo, poi, i nuovi romanzi di Alastair Reynolds e Gregory Benford, usciti sul mercato anglosassone, i più bei racconti del grnde Robert Sheckley e un pampglet sui viaggi nel tempo dello scrittore in lingua Tamil Gouthama Siddarthan. Il racconto di questo mese è di Andrea Franco, scrittore versatile nell'ampio arco della letteratura di genere e famoso per i romanzi gialli con protagonista Monsignor Verzi e per quelli di spy-story con lo pseudonimo di Ray Molina. Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
I owe special thanks to Bruce Martin and Evelyn Timberlake ( at the Library of Congress ) ; Philip Milato and Steve Crook ( at the Berg Collection ) ...
... Alice: “In Search of Our Mothers' Gardens” 157 Warwick Prize for Women in Translation 38 Wertenbaker, Timberlake 21 Wilson, Emily (trans.
HENRY TIMBERLAKE'S CHEROKEE WAR SONG 1. That Timberlake's memoir contains the first English translation of the words of a Native American song seems to have ...
“Justin Timberlake, 'The 20/20 Experience': Is There a Visual Preference for Whiteness?” Interview with Marc Lamont Hill. HuffPost Live, 27 March 2013.
Thompson , E . in Pollard 1923 . Thompson , J . Shakespeare and the Classics , 1952 . Tillyard , E . Shakespeare ' s History Plays , 1944 . Timberlake , P ...
In The Problem with Pleasure, Frost draws upon a wide variety of materials, linking interwar amusements, such as the talkies, romance novels, the Parisian fragrance Chanel no. 5, and the exotic confection Turkish Delight, to the artistic ...
Similarly, he deplored the picturestories of A. B. Frost in his Stuff and Nonsense ... When he'd eaten eighteen, He turned perfectly green, Upon which he ...
Renew'd by ordure's sympathetic force, As oil'd with magic juices for the course, ... William Frost (1953; reprint, New York: Holt, Rinehart and Winston, ...
D'Albertis, Luigi. New Guinea: What I Did and What I Saw. 2 vols. London: S. Low, Marston, Searle & Rivington, 1881. First published 1880.
... i ge 3 let S deal ing ge a lings ge at t Joe a f J & at n ce at h-ced ge at hly ue to 3 sec ge is a te debit de cap it a t e u ge c e it ful ge c e i ve ...