Questo libro non intende costituire un testo di microbiologia quanto piuttosto una guida allo studente per individuare le conoscenze essenziali che costituiscono il “core” della materia. La sezione di Batteriologia è composta da una parte generale ed una speciale. La prima parte riguarda le caratteristiche biologiche essenziali dei batteri, i rapporti con il sistema immunitario, l’azione patogena, la prevenzione e il controllo della crescita microbica. La seconda parte, che comprende la trattazione di specie patogene appartenenti ai maggiori gruppi batterici di interesse medico, è stata realizzata seguendo uno schema logico, che facilita lo studio e la memorizzazione dei concetti più importanti. La sezione di Virologia comprende una trattazione degli aspetti generali della materia, seguita dall’approfondimento delle caratteristiche di alcuni virus, la cui conoscenza rappresenta un aspetto irrinunciabile per tutti gli studenti che si apprestano a sostenere l’esame di Microbiologia. L’ultima parte della sezione include notizie di base sui principali virus, agenti eziologici di malattie presenti nel nostro paese. Alla fine dei capitoli principali sono riportate una serie di domande per la verifica dell’apprendimento e della preparazione.
Lammert, M., & Timberlake, E. M. (1986). Termination of foster care for the older adolescent: Issues of emancipation and individuation.
Dou, L., E. Bertrand, C. Cerini, V. Faure, J. Sampol, R. Vanholder, Y. Berland, P. Brunet. ... A. Timberlake, B. Sumpio, R. Pfragner, I. M. Modlin, M. Kidd.
Chendrasekhar A, Moorman DW, Timberlake GA. An evaluation of the effects of ... Chittiboina P, Wylen E, Ogden A, et al. Traumatic spondylolisthesis of the ...
Hartmann LC, Radisky DC, Frost MH, et al. Understanding the premalignant potential of ... D'Alfonso TM, Wang K, Chiu YL, et al. Pathologic upgrade rates on ...
Stensland, J., Speedie, S., Ideker, M., House, J., & Thompson, T. (1999). The relative cost of outpatient ... Deal, J. L. (1987). Appraisal and diagnosis of ...
1 2 Howard, S. and Johnson, B. (2000) Resilient and Non-resilient Behaviour in ... 4 De Haan, L., Hawley, D. and Deal, J. (2002) 'Operationalizing family ...
... are not fluent in the language/s of the medical care provider.72 Research ... Anglo-Americans have traditionally placed a great deal of emphasis on the ...
This practical guide thoroughly discusses both well-established and new interventions that are applied to the spine for the purpose of pain relief.
Several versions of Pearson's MyLab & Mastering products exist for each title, including customized versions for individual schools, and registrations are not transferable.
If a picture paints a thousand words, imagine what video can do? Pearson Medical Assisting Videos help users learn the nuances and the details of many medical assisting procedures.