Colmando una lacuna storiografica l'artista concettuale ha realizzato con le sue opere, testi e immagini realizzate a mano, il primo catalogo ragionato di Harriet Hosmer (1830-1908) la prima scultrice americana a lavorare professionalmente. Trasferitasi a Roma nel 1852 Hosmer visse in una comunità di artisti e scrittori anglo-americani e un circolo di "donne indipendenti" di elevato livello culturale ed economico, come i giovani che intraprendevano il Grand Tour d'Europa. Ebbe un'importante carriera, fu acclamata dalla critica ed ottenne successo anche finanziario, le sue statue di marmo furono esposte in tutte le mostre internazionali, l'equivalente delle biennali dei nostri giorni, i suoi lavori sono oggi nelle collezioni dei più importanti musei del mondo. Questo particolarissimo catalogo ragionato è composto di testi e immagini realizzate a mano: ciascuna delle sculture neoclassiche della Hosmer è riprodotta in acquarelli monocromatici. Grazie alla sua trasparenza, l'acquarello raffigura perfettamente la luminosità del marmo e il gioco di luce sulle sue superfici.
Technology and the Visual Arts in the Nineteenth Century
What Great Paintings Say: Masterpieces in Detail
Ciampelli was, like Pomarancio and Giuseppe Valeriano, regularly employed by the Jesuits; see Hibbard in Wittkower and Jaffe 1972, 40-41. 6. Bellori (1672) 1976, 217. 7. See Urbino 1953, 35-36. in 1607 (cat. 77).
Per tale motivo , nel 1908 in America la Germantown sullo schermo , e mettendosi a cantare sul filo dell'accompagna- Citizens ' Association mise al bando questi copricapi da " vedova mento musicale . Un simile coinvolgimento era ...
In the 1940s the Mandragora group around Braulio Arenas and Enrique Gomez Correa emerged in Santiago de Chile , distinguishing Surrealism from the Stalinism of the poet Pablo Neruda . In Buenos Aires the flavour of the movement was ...
Catalog of a traveling exhibition first held at the Museum of Fine Arts, Houston, Apr. 2-Aug. 28, 1995.
The art of Betye and Alison Saar: secrets, dialogues, revelations : Wight art gallery, University of California Los Angeles, [January...
According to A. Sutherland Harris , this painting bore an attribution to Jan Asselijn ' until it was recognised as a work of Du Jardin by Otto Naumann in 1984 ( privately ) . This was confirmed by R. Trnek and accepted by both A. C. ...
David Smith: Drawing + Sculpting : [exhibition], Nasher Sculpture Center, Dallas, April 16 - July 17, 2005
Abstrakter Expressionismus (Abstract Expressionism, Dt.). Der Triumph Der Amerikanischen Malerei