Un termometro: uno strumento che ci aiuti a misurare i cambiamenti di temperatura che hanno investito il nostro paese negli ultimi quindici anni, a partire dalla bufera di Tangentopoli. Ma anche un misuratore sottile della cosiddetta "temperatura percepita", perché se è vero che la discontinuità è evidente, è anche indubbio che si tende spesso a minimizzarla, a insistere sugli elementi di lunga durata, sul carattere nazionale, sulle cose che vanno sempre e comunque "all'italiana"; trascurando magari il fatto che nuove tecnologie, inediti modelli televisivi, rivoluzioni politiche e cambiamenti sociali sono davvero avvenuti e hanno modificato in profondità le vite di tutti noi. L'Almanacco Guanda 2006, spaziando tra politica, cultura, società, moda e spettacolo, prova a raccontarci l'Italia di oggi confrontandola con quella di ieri e dell'altro ieri: e lo fa avvalendosi di nomi prestigiosi della scrittura e del giornalismo, da Bruno Arpaia ad Andrea Cortellessa, da Furio Colombo a Gianni Biondillo, da Aldo Nove a Paola Mastrocola e Edoardo Nesi. Una squadra impreziosita dai nomi di tanti giallisti e scrittori stranieri che hanno scelto il nostro paese come luogo di residenza. Il ritratto di un paese, visto sia dall'interno che dall'esterno, in perenne trasformazione, che cerca di fermarsi e capire se stesso.
Patricia H. Labalme and Laura Sanguineti White, trans. Linda L. Carroll, Baltimore: Johns Hopkins University Press, 2008, pp. 244–249. 219 On the Arsenale as the largest industrial complex in Europe, see Gregory Hanlon, Early Modern ...
... si cambia essa contenute , come succede nella funzione ax- 블 H per la pennutazione di g in x , venendone perciò il risultato ag- quantità ge neralmente ben diversa dalla ax'- 2 ° o tale funzione conserva sempre il medesimo valore ...
... come relazione , abbiamo anche l'uso dell'espressione " Can - er " ( " Tre due " , o " Can- wu " ( ) - “ Tre cinque " . " Can - er " significa offrire un secondo consiglio al primo , per fare emergere una terza idea , in modo che si ...
Giorgio Manganelli (1922-1990), one of Italy's most radical and original writers, went further than most in exploring the creative possibilities of hybrid genres and open forms.
... come perfectamente et ben si dança & io vi vo ' narrar cosa stupenda 10 come si cambia la natura nostra et quanto in ... come basta che ' l tuo distin ricche girlande 35 d'electe stelle texe alle tue chiome . Alhora havro da dir cose piu ...
... Come si spegne l'allarme? koh-may see spehn-yaylahlar-may GPS GPS jee-pee-ehs-ay How do I change the language to English? Come si cambia la lingua per avere l'inglese? koh-may see kahm-bee-ahlahleen-gwah pehrah-veh-ray leengleh-zay ...
No other European country experienced the disruption of political and everyday life suffered by Italy in the so-called 'years of lead' (1969-c.1983), when there were more than 12,000 incidents of terrorist violence.
Giovanni Andrea Negrotti. E. poi. si. cambia. E poi si cambia, dalla puerizia alla pigrizia, si cambia per il corso della vita, come un tratto a salti di matita. Si cambia come un treno alla stazione; evitando le fermate senza nessuna ...
... si chiama dollar la pezza di Livorno , moneta divenuta immaginaria , e nella quale si cambia , come nella lira sterlina , e che val meno del dol- lar di Spagna . Le includo ancora la mia responsiva a Mr. Bracken , contenente la procura ...
Allora messer Tristano si tace e non dice più di quelle cose , ch'elli vide che Dynadam si currucciava . Et incomincia a dire altre parole e disse , “ Signori cavalieri , voi sapete che per lo grande amore che io abbo in voi scoperto ...